Il Cardinale Corrado Ursi in municipio - 2.6.1974 - (887 di Ottavio Casarano)

L'evento scaturì dalla presenza nella nostra città del corpo di San Giovanni Elemosiniere.

Dopo una lunga permanenza in città, il nostro Patrono doveva essere riportato a Venezia e questo sarebbe dovuto accadere in occasione della consueta festa patronale (III Domenica di Maggio), ricorrenza in cui avrebbe dovuto partecipare il Patriarca Albino Luciani.

Il comitato decise di posticipare i festeggiamenti per una data in cui il presule sarebbe stato disponibile. Purtroppo, dopo alcuni giorni di attesa si seppe che il Patriarca non  sarebbe più potuto venire a Casarano, ma di contro si sarebbe garantita, per la prima Domenica di Giugno, la preesenza dell'Arcivecovo di Napoli, il cardinale Corrado Ursi, già vescovo di Nardò, molto amato e conosciuto dai casaranesi.

Il Cardinale fu accolto in Municipio dal Sindaco prof. Salvatore Morgante e nell'occasione l' Ins. Salvatore Pino omaggiò le autorità col suo libro appena scritto: "Casarano e il suo Patrono".

<*ap id="2_6_1974" name="2_6_1974"> Cons. Dr. Cosimo Ferilli Giovanni Leggio Prof. Francesco Corvaglia Ing. Emanuele Capozza Cancelliere Roberto De Marco Ottavio Rausa Cons. Michele Stefano Dr. Michele Cassano Cons. Ottavio Casarano Don Antonio Albano Ins. Salvatore Pino Don Luigi Ferilli Antonio Pino Luigi Casciaro Ass. Biagio Toma Mons. Salvatore Rizzello Sen, Francesco Ferrari il barone Giambattista De Donatis Luigi Memmi Cons. Dr. Cosimo Cavalera Prof. Franco Filograna - Consigliere comunale il Sindaco Salvatore Morgante S.E. Rosario Mennonna - vescovo di Nardò Mons. Aldo Garzia Cap. Luigi Sciacovelli S.Eminenza Corrado Ursi - Arcivescovo di Napoli Arciprete don Decio Merico
ody> > ody>